Le Autoscuole Gasparella hanno orari flessibili che vengono concordati tra allievo e istruttore.Le guide possono essere eseguite presso le sedi di Isola Vicentina, Sossano, Montegalda e Barbarano Mossano.
PATENTE A
VEICOLI CHE SI POSSONO GUIDARE
La PATENTE A permette di guidare tutti i motocicli di qualsiasi cilindrata.
Le AUTOSCUOLE GASPARELLA, nelle sedi in provincia di Vicenza, preparano con lezioni individuali di guida i candidati al sostenimento degli esami per il conseguimento della patente di categoria A.
- 1 foto in formato tessera.
- Certificato anamnestico rilasciato dal proprio medico di base.
- Visita medica per il rilascio della patente su prenotazione presso l’autoscuola.
- Carta d’identità valida: nella sede dell’autoscuola verrà fatta la fotocopia.
- Codice fiscale: nella sede dell’autoscuola verrà fatta la fotocopia.
Patente: nella sede dell’autoscuola verrà fatta la fotocopia. - Se il candidato è un cittadino extracomunitario: il permesso di soggiorno valido ed originale. Nella sede dell’autoscuola verrà fatta la fotocopia.
- 4 pagopa da richiedere in autoscuola: n° 3 da 16,00 euro e n° 1 da 26,40 euro.

La patente A3 permette di guidare qualsiasi tipo di motociclo.
L’esame di guida può essere effettuato un mese e un giorno dalla data di protocollo del foglio rosa.
In ogni caso la data dell’esame verrà concordata con l’istruttore sulla base della preparazione e alle sedute di esame previste dalla Motorizzazione.
Le guide si pagano di volta in volta presso l’ufficio dell’autoscuola dove ci si è iscritti.
Il candidato ha 1 anno di tempo per sostenere l’esame di guida a partire dalla data di protocollo del foglio rosa. In caso di esito negativo della prova d’esame, dovrà passare un mese e un giorno per il sostenimento del secondo tentativo.
Per conseguire la patente è necessario sostenere un esame di guida.
No, nel momento in cui ci si iscrive in un autoscuola si può sostenere l’esame solo con mezzi messi a disposizione dell’autoscuola stessa.
Si.